CM: Bassano schianta Mestre e resta in scia

Play off_1

Dopo aver perso in casa la semifinale di Coppa i giallorossi centrano l’undicesima vittoria in campionato battendo in quattro set il Fizeta Mestre. Domani è già tempo di tornare in campo: al Pala2 arriva la Kioene ultima in classifica 

Bassano Volley – Fizeta Mestre 3-1 (25-20; 22-25; 25-17; 25-22)

Bassano Volley: Parolin 5; De Marchi 4; Gazzola 1; Pontarollo 8; Frighetto (K) 11; Carlesso 2; Buratta 10; Stragliotto 12; Munari 3; Tosin (L) 0, Sgarbossa 5; Girolimetto 2; Andriolo (L). All. Marchetto. Dir. Pesavento

Fizeta Mestre: Dall’armi 5; Shadi 2; Girotto 11; Mioli 6; Frezza 2; Salvadori 15; Ferronato 9; Fumagalli (L) 0; Prataviera (K); Carraro; Agnoletto. All. Favaretto
Note. Durata set: 25’; 24’; 23’; 28’. Tot. 100’. Arbitri: Molo – Volpato (VI). Bassano: battute errate/vincenti: 20/5, muri: 6, errori: 16. Mestre: battute errate/vincenti: 11/3, muri: 5, errori: 22

 

E’ stata una settimana decisamente intensa quella scorsa per il Bassano Volley che mercoledì scorso ha perso in casa l’andata della semifinale di Coppa Veneto subendo una clamorosa rimonta dal Povegliano (per il tabellino si veda in fondo all’articolo) salvo poi riscattarsi sabato sera sempre al Pala2 regolando in quattro set il Fizeta Mestre nel match valevole per la seconda giornata di ritorno del campionato di Serie C. Il bicchiere resta senza dubbio mezzo vuoto, più che altro per la beffa subita nella serata di coppa, dal momento che i giallorossi si sono trovati avanti 2-0 nel computo dei set e poi, dopo aver subito la rimonta dei trevigiani, soprattutto 14-11 al tie break senza però riuscire a chiudere i conti in anticipo: il 15-17 finale brucia davvero tanto ma, pur complicando le cose, non compromette le possibilità di passare il turno. Mercoledì prossimo a Povegliano si dovrà però vincere 3-0 o 3-1 per passare diretti in finale, mentre con un 3-2 a decidere sarà il golden set. Ovviamente ogni altro risultato impedirà alla squadra di Marchetto per il secondo anno di fila di raggiungere una finale che la società bassanese ha invece disputato l’ultima volta, perdendola con Zanè, nel 2018.

Per quanto riguarda la partita di sabato sera invece va detto che i bassanesi si sono prontamente riscattati contro il Fizeta Mestre, squadra terzultima in classifica e alla ricerca di punti salvezza: l’impegno non era certo proibitivo sulla carta ed è bastato giocare un buon match per avere la meglio dei veneziani. Ai tanti errori in battuta (20 a fine match) il Bassano ha rimediato mettendo in campo il solito grande potenziale offensivo di tutte le sue bocche da fuoco, prova ne sia che sono andati tutti a referto, comprese le cosiddette seconde linee ancora una volta utilissime alla causa. Nel 1° set dopo una fase equilibrata (19-19) salgono in cattedra Buratta-Pontarollo per un parziale di 6-1 che non ha dato scampo agli ospiti (25-20). L’attenzione e l’intensità dei bassanesi calano nel 2° set, il Fizeta ne approfitta chiudendo 22-25. Mister Marchetto rimescola le carte nel 3° set, i giallorossi si svegliano e non c’è partita: Frighetto in battuta e Stragliotto in attacco scavano il solco (19-13) prima del 22-25 finale. Nel 4° set il Mestre resta aggrappato al match grazie agli attacchi di Salvadori, ma il Bassano Volley ha una marcia in più e non lascia scampo chiudendo definitivamente i conti con Stragliotto per il 25-22 finale. Nemmeno il tempo di festeggiare i 3 punti che consentono di restare in scia rispetto a Dual e Avolley (che mantengono rispettivamente tre e una lunghezza di vantaggio), che per i ragazzi di Marchetto è già tempo di pensare a tornare in campo: domani sera infatti (martedì 18), il Bassano anticipa la terza giornata e scende in campo al Pala2 (ore 20.00) contro i giovani padovani della Kioene guidati dall’ex Giorgio Sabbadin.

 

Il tabellino della semifinale di Coppa Veneto giocata mercoledì 12:

Bassano Volley – Gsp Banca della Marca Povegliano 2-3 (25-21, 26-24, 24-26, 23-25, 15-17)

Bassano Volley: Parolin 23; De Marchi 5; Gazzola 5; Pontarollo; Frighetto (K) 6; Carlesso 2; Buratta 13; Stragliotto 17; Munari; Tosin (L) 0, Sgarbossa 12; Girolimetto 6; Andriolo (L). All. Marchetto.

 


Posted on 17 febbraio 2020 in Campionati

Back to Top